Lo dimostra il caso Be1, azienda padovana attiva in tutta Italia, che grazie al supporto della piattaforma di formazione online GoodHabitz ha ridotto il turnover del 70% e aumentato le vendite del 30%
Padova, ottobre – È una storia tutta Made in Italy, precisamente originaria di Padova, quella di Be1 Srl, società di professionisti delle vendite operante nel settore del retail su tutto il territorio italiano. L’azienda, che sin dalla sua nascita si occupa di supportare lo sviluppo del business propri clienti, ha scelto di affidarsi essa stessa alla realtà di GoodHabitz e alla sua grande libreria di corsi e assessment per offrire percorsi di crescita personale e professionale più strutturati e attenti alle esigenze dei propri collaboratori.
La storia e la necessità di Be1
Be1 nasce a Padova dieci anni fa dall’intuizione di Nunzio Puccio, attuale Presidente dell’azienda, un professionista con oltre 30 anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni e dell’energia. Un bagaglio professionale che Puccio decide di trasferire nel settore del retail e della consulenza, concentrandosi in particolare modo nella creazione, nello sviluppo e nella crescita delle reti vendita.
Sebbene legata inizialmente a una piccola area locale, la forte vocazione nazionale di Be1 l’ha spinta nel tempo ad arrivare a gestire oltre 3.500 punti vendita dislocati in tutte le regioni italiane.
Dal punto di vista manageriale, Be1 affonda le sue radici nella tradizione italiana del XX secolo, impegnandosi per una gestione delle risorse umane che valorizzi la singola persona e che promuova l’efficienza con il rispetto per la propria squadra. Convinta che le imprese debbano portare avanti una duplice missione, ovvero il successo commerciale e la crescita individuale e sociale dei propri dipendenti, l’azienda ha voluto i propri dipendenti flessibili e pronti ad affrontare i nuovi contesti di mercato. Per questo ha deciso di offrire percorsi di carriera in grado di mantenere alta la motivazione e il coinvolgimento, trovando in GoodHabitz il partner ideale per questo nuovo percorso.
La soluzione offerta da GoodHabitz
Partendo dall’assunto comune che lo sviluppo di competenze trasversali (come la comunicazione efficace e la risoluzione dei problemi) è cruciale per adattarsi a un ambiente di lavoro in continua evoluzione, Be1 ha strutturato insieme a GoodHabitz, dei percorsi di certificazione per i dipendenti interni e la sua rete franchising che includessero sia la formazione su hard skills e il metodo proprietario Be1, che formazione su soft skills promosse da GoodHabitz. La piattaforma si è integrata perfettamente nei moduli formativi erogati nella cornice dell’academy aziendale per fornire al dipendente un apprendimento vario e completo. Mettere sempre più al centro la formazione è stata una scelta che ha avuto una ricaduta positiva su tutti i team di lavoro, portando a un aumento del benessere aziendale, diminuendo il turnover e rafforzando la talent attraction in fase di ricerca e selezione del personale.
I risultati raggiunti insieme
I dati parlano chiaro: prima dell'introduzione di GoodHabitz, Be1 aveva svolto una survey interna che, come risultato, mostrava un tasso di turnover medio alto.
A due anni di distanza, la stessa survey ha restituito un riscontro completamente diverso: non solo il rischio di turnover di Be1 si è drasticamente abbassato (-70%), ma i dipendenti elencano tra i punti di forza dall'azienda il fatto di sentirsi contenti e motivati grazie alla formazione ricevuta. Le risorse hanno apprezzato all’unanimità la piattaforma e la sua vasta offerta di corsi e assessment. I più virtuosi, grazie anche ai corsi, sono riusciti a superare le proprie performance lavorative solite, raggiungendo risultati importanti e portando a un incremento di volumi di vendita del 30%.
Non da ultimo, Be1 si è posizionata in settima posizione a livello nazionale per il premio Happy Index At Work di Choose My Company, che ogni anno redige una classifica delle aziende con i dipendenti maggiormente motivati. Inoltre, Be1 si è aggiudicata la seconda posizione dell’award WeImpact, che premia le aziende i cui dipendenti apprezzano maggiormente la realtà che attua concrete pratiche sociali e ambientali (ESG).
Grazie a una cultura aziendale positiva e ben radicata al suo interno e alla qualità della formazione continua fornita da GoodHabitz, Be1 continua con successo a promuovere uno sviluppo più sostenibile e attento attraverso un modello di impresa che valorizza le risorse, ispirando cambiamenti positivi nella società.
“Investire nella formazione dei nostri collaboratori non è solo una strategia per il successo aziendale, ma un valore fondamentale che è parte integrante della nostra missione. Grazie alla partnership con GoodHabitz, siamo riusciti a creare un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove ogni membro del team può esprimere il proprio potenziale e contribuire attivamente allo sviluppo aziendale e al nostro successo collettivo." ha affermato Federica Puccio, HR Manager di Be1.
“Il successo di Be1 è una chiara testimonianza di come investire nella formazione delle persone possa trasformare positivamente non solo un'azienda, ma anche l'intero settore in cui opera. Siamo orgogliosi di essere partner di Be1 in questo percorso e di contribuire al loro impegno nel creare un ambiente di lavoro stimolante e attento alle necessità del team. Insieme stiamo non solo formando professionisti competenti, ma anche ispirando una cultura aziendale che pone le persone al centro. Crediamo fermamente che il futuro del business si basi su competenze solide e relazioni umane significative.” ha concluso Paolo Carnovale, Country Director di GoodHabitz
GoodHabitz:
Le persone sono il motore che spinge le aziende verso il futuro. Per questo noi di GoodHabitz abbiamo sviluppato una soluzione completa per la loro crescita continua! Con un catalogo ricco di corsi e assessment online, offriamo esperienze di apprendimento digitale che rendono lo sviluppo personale un vero e proprio piacere per tutti. I nostri contenuti coinvolgenti e il nostro approccio unico sono pensati per far crescere le persone, i loro team e l’intera azienda. Siamo attivi in più di 20 paesi in tutto il mondo, con oltre 2.700 aziende clienti di ogni dimensione e settore. Per saperne di più su di noi, visita il sito www.goodhabitz.com.
Contatti stampa
TEAM LEWIS
Alessia Brugora / Alessia Carlozzo / Giulia Lo Surdo
+39 0236531375